- lungo
- lungo1 agg. [lat. longus ] (pl. m. -ghi ).1.a. [che si estende in lunghezza: una l. fune ; abito l. ] ▶◀ ‖ esteso. ◀▶ corto.● Espressioni (con uso fig.): avere la lingua lunga ▶◀ (fam.) chiacchierare, spettegolare. ◀▶ essere (muto come) una tomba; fam., fare il muso lungo ▶◀ imbronciarsi, tenere il muso.b. [di capigliatura, barba e sim., che ha una lunghezza notevole] ▶◀ ‖ fluente. ◀▶ corto.2. (estens.) [che giace a terra per tutta la sua lunghezza: stare l. ] ▶◀ allungato, disteso, steso. ◀▶ in piedi, ritto.● Espressioni: fam., andare lungo (per terra) ▶◀ cadere, cascare, inciampare, ruzzolare, scivolare, sdrucciolare.3. (estens.)a. [che si estende nel tempo: l. assenza ; l. cammino ] ▶◀ duraturo, durevole. ↑ interminabile. ◀▶ breve.b. [di scritto, discorso e sim., che dura molto: un l. poema ] ▶◀ diffuso, prolisso. ↑ interminabile. ◀▶ breve, laconico, sintetico, stringato.● Espressioni: fam., andare per le lunghe, farla lunga ▶◀ dilungarsi. ◀▶ condensare, riassumere, stringere; mandare per le lunghe [non portare a compimento in breve tempo] ▶◀ differire, (lett.) procrastinare, rimandare, rinviare, spostare; tirare in lungo (o per le lunghe) ▶◀ (lett.) ciurlare nel manico, (fam.) fare notte, indugiare, menare il can per l'aia, (fam.) prendersela comoda, tergiversare. ‖ prendere tempo, temporeggiare.▲ Locuz. prep.: alla lunga ▶◀ a lungo andare, con l'andar del tempo; a lungo ▶◀ diffusamente, lungamente, per molto tempo; a lungo andare ▶◀ alla lunga, con l'andar del tempo; da lunga data ▶◀ da tempo; di lunga data [che dura da molto tempo] ▶◀ annoso, antico, inveterato. ◀▶ fresco, recente; in lungo e in largo 1. [in ogni direzione] ▶◀ da cima a fondo, dappertutto, ovunque, per ogni dove. 2.(fig.) [con dovizia di particolari] ▶◀ a lungo, ampiamente, dettagliatamente, diffusamente, esaurientemente, minuziosamente, particolareggiatamente, per lungo e per largo, pienamente. ◀▶ a grandi linee, brevemente, sommariamente, superficialmente.4. (fam.)a. [di persona, di statura elevata] ▶◀ alto. ◀▶ basso, corto.b. (fig.) [di persona, che non capisce prontamente: quanto sei l.! ] ▶◀ lento, tardo. ◀▶ fulmineo, pronto, rapido, svelto.5. [di bevanda, che contiene più acqua rispetto alle altre sostanze di cui è composta: un caffè l. ; brodo l. ] ▶◀ allungato. ◀▶ ristretto. [⍈ alto]lungo2 prep. [da lungo1].1. [indica movimento o direzione continua in un senso determinato, fiancheggiando o costeggiando un profilo, un bordo e sim.: camminare l. la riva ; l. il viale ] ▶◀ accanto (a), accosto (a), parallelamente (a), rasente (a). ◀▶ distante (da), lontano (da).2. [indica moto e, anche, disposizione che si svolge su una superficie nel senso della lunghezza: le lacrime gli scendevano l. le guance ; la gente passeggiava l. il corso ; una fila di lampioni l. il viale ] ▶◀ attraverso, in, per, su.3. [in tutta la lunghezza, senza l'idea del movimento: piano tangente a un cilindro l. una retta ] ▶◀ parallelamente (a).4. [con valore temporale, nel tempo in cui si svolge o si svolgeva qualcosa: l. la strada non incontrò anima viva ; abbiamo fatto amicizia l. il viaggio ; l. tutto il sec. 18° ] ▶◀ durante, nel corso di.
Enciclopedia Italiana. 2013.